Eventi in programma

Informazioni e notizie sulla vita culturale delle località toccate dal Gran Tour

Indietro

DA PICASSO A WARHOL - LE VINYL COVER DEI GRANDI MAESTRI

Data:  22/02/2025

Località:  CASTELNUOVO DI PORTO (RM)

La mostra, a cura di Vincenzo e Giorgia Sanfo, con la collaborazione di Alessandra Mammì, Red Ronnie e Sergio Secondiano Sacchi, è organizzata da BLU&BLU NETWORK e da ART BOOK WEB e promossa dall’Associazione CastelRete una rete di imprese nata per volere del Comune di Castelnuovo di Porto per valorizzare e promuovere il territorio attraverso l’arte e la cultura.

Come dichiara Riccardo Travaglini, Sindaco di Castelnuovo di Porto “Le Vinyl Cover dei Grandi Maestri è più di una mostra: è un tributo al dialogo stupefacente e fecondo tra arte e musica. Per questo siamo felicissimi che la Rocca Colonna faccia da palcoscenico a questa occasione unica per collezionisti e appassionati di arte.”

Partendo da Alex Steinweiss, primo ad avere l’intuizione di inventare una grafica per le copertine musicali, passando da Jean-Michel Basquiat da Jean Dubuffet a Joseph Beuys, attraverso tutta la storia dell’arte contemporanea, la mostra intende trasportare il visitatore in un mondo, quello delle copertine dei vinili, che dagli anni Quaranta ad oggi ha rivoluzionato la grafica contemporanea e il modo di promuovere la musica.

In esposizione oltre 150 cover d’artista realizzate da grandi maestri tra cui Pablo Picasso, Joan Mirò, Andy Warhol, Jeff Koons, Damien Hirst, Miquel Barcelò, Antoni Tàpies, Keith Haring, e tra gli italiani Mimmo Paladino, Marco Lodola, Michelangelo Pistoletto, Francesco Clemente, Marco Nereo Rotelli, Ferruccio D’Angelo, Gilberto Zorio. Ma anche con l’apporto di grandi fotografi come ad esempio Nobuyoshi Araki, Robert Mapplethorpe, Luigi Ghirri e importanti illustratori tra cui, tra gli altri, Guido Crepax e Milo Manara.

Le soluzioni formali di un contenitore, che ha una dimensione ben definita e una utilizzazione specifica, hanno imposto agli artisti di creare, pur utilizzando il proprio stile personale, immagini che a volte hanno innescato autentiche rivoluzioni nel mondo dell’arte e non solo. Come è successo, ad esempio ad Andy Warhol che, attraverso le cover musicali ha compreso la grande forza comunicativa della riproducibilità seriale di un’opera. DA PICASSO A WARHOL – Le vinyl cover dei Grandi Maestri presenterà quasi tutti i lavori realizzati da Warhol in questo ambito a partire dai primi timidi tentativi risalenti agli anni ‘40 e mediati da Ben Shan, sino all’ultima cover, realizzata per MTV pochi mesi prima della sua morte.

Tra gli autori anche Salvador Dali e René Magritte, Jenny Saville, Victor Vasarely, fino a Ai Weiwei, Gilbert & George, Julian Schnabel e Robert Rauschenberg con la sua cover componibile pensata per l’album dei Talking Heads Speaking in Tongues.

Il percorso espositivo racconta inoltre di alcune importanti collaborazioni intercorse tra artisti e musicisti e cantanti come, ad esempio, tra Lady Gaga e Jeff Koons, tra i Rolling Stones e Andy Warhol, e tra Bruce Springsteen e Annie Leibovitz.

Informazioni:

DA PICASSO A WARHOL – Le Vinyl Cover dei Grandi Maestri

22 febbraio – 2 giugno 2025

Rocca Colonna – Castelnuovo di Porto (RM)

Piazza Vittorio Veneto, 10

Orari:

Venerdì 16 – 19

Sabato domenica e festivi 10 – 19

Pasqua e Lunedì di Pasqua chiuso

Ingresso gratuito

Per info: info@blublunetwork.com

UFFICIO STAMPA

Flaminia Casucci – flaminiacasucci@gmail.com

Allegra Seganti – allegraseganti@gmail.com

Sponsor

AGENZIA ERCOLINI UNIPOL ASSICURAZIONI

PENNY LANE STORE

https://www.pennylane.store/

BED AND BREAKFAST DEGLI ARTISTI

https://bnbdegliartisti.weebly.com/

LE GHIOTTONERIE DEL MORO

https://leghiottoneriedelmoro.it/

RISTORANTE BECCOFINO

https://ristorantebeccofino.it/

PRIMULA

ANTICA DIMORA SAN ROCCO

https://www.dimorasanrocco.com/

Titolo dell'opera:

Veduta

Attribuzione:

Luogo:

Genazzano

Anno:

Supporto:

Inchiostro marrone su carta grigia

Misure:

48,5x66,3cm

Collezione:

Musée du Louvre

Titolo dell'opera:

Castello Colonna

Attribuzione:

Luogo:

Genazzano

Anno:

1835

Supporto:

Penna e inchiostro bruno su tracce di grafite, su carta vergata color crema

Misure:

32,3x49cm

Collezione:

MET Museum